Ecco come un’azienda farmaceutica della top 20 ha migliorato i suoi congressi Risultati migliori grazie a SpotMe Life Sciences
Scoprite come, grazie a SpotMe Life Sciences, un’azienda farmaceutica della top 20 mondiale ha migliorato significativamente i risultati dei suoi congressi.
Un’azienda farmaceutica della top 20 doveva affrontare la seguente sfida: massimizzare il rendimento del capitale investito (ROI) con suoi congressi di medicina, per ciascuno dei quali aveva investito tra 500’000 e oltre 5 milioni di dollari. A causa di operazioni decentralizzate, incoerenze nella raccolta dei dati e mancanza di risultati misurabili, era difficile giustificare le spese e pianificare eventi futuri. Così l’azienda ha deciso di affidarsi a SpotMe Life Sciences per dotarsi di una soluzione che, oltre a registrare le interazioni tra le operatrici e gli operatori sanitari e generare informazioni, potesse essere integrata nel suo sistema CRM.
SpotMe ha offerto all’azienda una piattaforma per eventi che ha standardizzato i processi, rafforzato l’impegno delle operatrici e degli operatori e assicurato una gestione coerente dei dati. Questa soluzione ha permesso all’azienda di personalizzare le esperienze, registrare le interazioni in tempo reale e integrare i dati per follow-up strategici. Il coinvolgimento delle operatrici e degli operatori sanitari è cresciuto del 31%, la partecipazione alle sessioni è aumentata e sono state generate informazioni fruibili. La strategia dell’azienda in materia di congressi è cambiata e i risultati, sia immediati sia a breve tempo, sono migliorati.
Contesto e sfide
Le aziende farmaceutiche investono molto in congressi di medicina, con spese che vanno dai 500’000 a oltre 5 milioni di dollari per ogni evento di primo livello. Nonostante questi cospicui investimenti, le aziende si scontrano con l’incapacità di misurare e massimizzare efficacemente il rendimento della partecipazione a questi meeting.
Un’azienda farmaceutica della top 20 ha scelto SpotMe Life Sciences per ricavare di più dalla partecipazione ai suoi congressi. L’azienda cercava una soluzione end-to-end che le permettesse di registrare le interazioni delle operatrici e degli operatori sanitari prima, durante e dopo i congressi e di generare dati di prima parte per fornire alle e ai rappresentanti informazioni e next best action. Questa soluzione doveva essere interamente integrata nel suo sistema CRM al fine di misurare l’efficacia dei congressi.
Di seguito sono elencati i principali problemi che riscontrava l’azienda farmaceutica.
Operazioni decentralizzate: in ogni congresso venivano usati metodi, tool e agenzie terze diversi tra loro, con una conseguente mancanza di coerenza nella raccolta e nella gestione dei dati relativi alle operazioni mediche, commerciali e aziendali.
Mancanza di risultati misurabili: basandosi su indicatori aggregati e anonimizzati come le mappe di calore o l’uso di unità ospedaliere, non era possibile ottenere informazioni fruibili né misurazioni efficaci del ROI.
Mancanza di giustificazione delle spese: c’erano forti pressioni relative al budget che, sommate a una misurazione non accurata del ROI, non permettevano di giustificare l’efficacia di quanto veniva investito nei congressi.
Queste criticità hanno portato a una mancanza di trasparenza circa le attività dei congressi, che ha reso difficile la valutazione dell’impatto relativo alla partecipazione e la pianificazione strategica di eventi futuri.
La soluzione
Per superare queste difficoltà, l’azienda farmaceutica ha scelto di affidarsi a SpotMe, una piattaforma per eventi del settore delle life science che offre valide soluzioni per congressi ben riusciti.
La piattaforma per eventi SpotMe Life Sciences ha fornito le seguenti soluzioni.
Metodi e tool coerenti: in tutti i congressi sono stati utilizzati dei processi standardizzati, indipendentemente dal luogo e dall’agenzia terza coinvolta.
Livello di coinvolgimento più elevato: i dati relativi al coinvolgimento sono stati registrati attraverso tutte le interazione delle operatrici e degli operatori sanitari nelle varie fasi del congresso, tra cui la registrazione dei lead allo stand, simposi, hub di professioniste e professionisti sanitari e appuntamenti in loco.
Esperienze su misura: i calendari sono stati personalizzati per le operatrici e gli operatori sanitari al fine di accrescere il loro coinvolgimento e la loro partecipazione.
Gestione integrata dei dati: tutte le interazioni sono state registrate su una piattaforma unica che permette di analizzare i dati in tempo reale e che può essere integrata nei sistemi CRM per le operazioni di follow-up.
Benefici e vantaggi
L’implementazione della piattaforma per eventi SpotMe Life Sciences ha rivoluzionato la gestione dei congressi grazie ai fattori indicati di seguito.
- Maggiore coinvolgimento da parte del personale sanitario: le interazioni del personale sanitario sono aumentate del 31%, con tassi di partecipazione alle sessioni specifiche, come i simposi satelliti, fino al 65% e tassi di attivazione degli hub di tali partecipanti fino all’80%.
- Informazioni fruibili: grazie a una dashboard messa a disposizione dalla piattaforma, le attività congressuali sono state monitorate in tempo reale e l’azienda ha potuto così prendere decisioni basate sui dati.
- Raccolta più efficace dei feedback: tutti i feedback sono stati raccolti da diversi punti di contatto, il che ha migliorato significativamente la qualità delle interazioni e il livello di soddisfazione di chi partecipa agli eventi.
- Definizione degli obiettivi strategici: l’azienda ha potuto fissare e monitorare gli obiettivi di tutti i team presenti al congresso, rafforzando la strategia e le attività di esecuzione generali.
« Data la velocità con cui accadono le cose sul posto, per noi è fondamentale poter eseguire aggiornamenti senza intoppi, facendo in modo che passino inosservati agli occhi di chi partecipa. L’esperienza deve essere personalizzata, indipendentemente dal numero di partecipanti. »
Responsabile della piattaforma per congressi mondiali in una delle aziende farmaceutica della top 20
Maggiori dettagli su SpotMe
Desiderate saperne di più? Scoprite le soluzioni digitali per la gestione degli eventi di SpotMe.
Contatto Digital Business Siamo a vostra disposizione.
-
Scriveteci
Inviate la vostra richiesta -
Newsletter
Rimanete aggiornati -
La Posta su LinkedIn
Visitate la nostra pagina LinkedIn -
Il nostro indirizzo
Posta CH Digital Services SA
Digital Business
Wankdorfallee 4
3030 Berna
Svizzera
Scoprite altri casi
Kärcher
Leggete qui come Kärcher risparmia tempo e denaro nell’invio dei conteggi salariali e delle distinte di paga con IncaMail.
Fondazione Liebenau
Scoprite come la Fondazione Liebenau beneficia dei vantaggi di IncaMail e XimantiX per l’invio dei conteggi dei compensi.
Oxygen at Work
Per la contabilità salariale e non, Oxygen at Work ha scelto una soluzione web-based semplice e intuitiva: il software aziendale della specialista in digitalizzazione KLARA.