Il Cantone di Berna promuove la digitalizzazione in modo mirato con l’obiettivo di integrare la corrispondenza cartacea con la popolazione con un canale digitale pratico e sicuro. A tal fine ha introdotto «BE-ePost» in cooperazione con la Posta.
Situazione iniziale e criticità
Il Cantone di Berna promuove la digitalizzazione in modo mirato
La legge sull’amministrazione digitale (DVG) è in vigore dal 1º marzo 2023. Il Cantone di Berna applica, pertanto, il principio del «digital first» all’amministrazione pubblica. Poiché in futuro la popolazione e l’economia dovranno poter comunicare con il Cantone elettronicamente, l’amministrazione voleva integrare la corrispondenza cartacea con la popolazione con un canale digitale pratico e sicuro.
La soluzione
Ricevere e pagare digitalmente le fatture a rate dell’amministrazione fiscale con «BE-ePost»
«BE-ePost», basata sull’app ePost della Posta, è una cassetta delle lettere digitale in cui l’utenza potrà ora ricevere, salvare e rielaborare elettronicamente i documenti dell’amministrazione cantonale in modo semplice e sicuro, ad esempio pagare le fatture direttamente in pochi clic. L’utilizzo della «BE-ePost» viene proposto a titolo facoltativo e gratuito.
In una prima fase, l’amministrazione del Cantone di Berna ha spedito oltre 560’000 fatture per la prima aliquota delle imposte cantonali e comunali. Le persone fisiche soggette all’obbligo fiscale hanno ora potuto riceverle anche in modalità digitale nell’app ePost. La ricezione digitale delle fatture a rate dell’amministrazione fiscale ha rappresentato un ulteriore passo avanti verso una maggiore digitalizzazione della corrispondenza tra Cantone e popolazione.
«Per il Cantone di Berna il collegamento all’app ePost è un passo strategico. L’invio e la ricezione sicuri della corrispondenza in formato digitale sono presupposti importanti per attuare il principio «digital first» nell’amministrazione cantonale.»
Beat Jakob, responsabile dell’Ufficio per l’informatica e l’organizzazione (KAIO) del Cantone di Berna
Benefici e vantaggi
- La piattaforma di comunicazione ePost consente una comunicazione digitale semplice e sicura con la cittadinanza e anche con le aziende.
- Una piattaforma di invio innovativa, con cui le istituzioni possono inviare informazioni in modo orientato al destinatario mediante il canale che preferisce, ad esempio ePost, eBill, SMS, e-mail o corrispondenza cartacea.
- Le comunicazioni vengono consegnate in modo semplice, sicuro e digitale tramite l’interfaccia ePost oneAPI e recapitate da ePost nelle cassette delle lettere digitali o fisiche della cittadinanza o della clientela aziendale nel pieno rispetto del segreto epistolare.
- Il recapito si svolge in modo automatizzato sul canale preferito e a costi ottimizzati, il che consente a chi effettua grandi spedizioni di digitalizzare notevolmente la propria comunicazione e usufruire di processi e canali di invio affidabili.
«Secondo gli studi, la popolazione desidera poter ricevere le informazioni e i servizi dell’amministrazione pubblica in modalità digitale, senza vincoli di tempo e spazio. La Posta risponde a questa esigenza offrendo l’app ePost, una soluzione innovativa, sicura e semplice da usare, con cui riesce a semplificare ulteriormente la comunicazione con le istituzioni.»
Martina Müggler, responsabile E-Government della Posta