Skip to content

Swiss Post Digital Connect 2025

Retrospettiva su Swiss Post Digital Connect: i dibattiti e i temi più importanti legati alla trasformazione digitale

All’evento Swiss Post Digital Connect si sono ritrovate persone con responsabilità direttive di vari settori per confrontarsi sul futuro della trasformazione digitale. Grazie ai contributi delle maggiori esperte e dei maggiori esperti nazionali e internazionali, alle sessioni di break out e alle opportunità di condivisione informale, l’evento ha rappresentato una piattaforma per spunti stimolanti e incontri ricchi di significato.

 

 

 

Il successo della digitalizzazione dipende dalla fiducia

Nicole Burth, responsabile Digital Services della Posta, ha aperto la manifestazione con un intervento in cui ha sottolineato l’importanza di una comunicazione digitale sicura per garantire una trasformazione digitale sostenibile in Svizzera e ha illustrato come la Posta possa sostenere questo sviluppo da attore affidabile presente in tutto il Paese. Mettendo a disposizione piattaforme di comunicazione sicure, soluzioni software versatili e servizi di cibersicurezza, la Posta favorisce la digitalizzazione nei settori sanitario, amministrativo ed economico.

 

Christian Levrat, Presidente del Consiglio di amministrazione della Posta, ritiene che la vicinanza alla popolazione e la fiducia nell’azienda abbiano un’importanza centrale. Grazie alle soluzioni messe a punto per la lettera digitale, il voto elettronico e la cartella informatizzata del paziente, la Posta intende contribuire alla costituzione di un servizio pubblico digitale in Svizzera.

 

 

L’intelligenza artificiale fissa nuovi standard

Uli Homann di Microsoft e Patrick Schilling di Google hanno gettato insieme al pubblico uno sguardo al futuro, chiedendosi come l’intelligenza artificiale cambierà il nostro modo di lavorare, la nostra quotidianità e le interfacce utente. Uli Homann ha spiegato come gli agenti intelligenti migliorano l’efficienza del lavoro digitale e ridefiniscono l’esperienza cliente. Se l’idea di un avatar che esegue la prima anamnesi medica o di un’intelligenza artificiale conversazionale che prende appunti durante il consulto è già oggi realtà, quella di un gemello digitale che ci affianca alla nascita come aiutante e accompagnatore è ancora fantascienza. La live demo di Patrick Schilling ha mostrato chiaramente come possiamo impiegare agenti di apprendimento individuali per generare contenuti. A detta di entrambi gli oratori, gli agenti IA intelligenti sono una tecnologia chiave per le future possibilità tecnologiche.

 

 

Un tuffo nella pratica

In sessioni di break out le e i partecipanti si sono immersi nelle sfide del lavoro quotidiano, scoprendo soluzioni tecniche da applicare in vari settori. Fra i temi trattati, la digitalizzazione nel settore sanitario, la completa digitalizzazione della corrispondenza commerciale e la gestione dei rischi informatici. Le sessioni hanno rappresentato una piattaforma per intensi dibattiti e la condivisione di conoscenze ed esperienze.

 

 

Lavorare con la Posta: il valore aggiunto per voi

 

Desiderate ricevere maggiori informazioni sulle soluzioni digitali della Posta?

 

E-Government

Abbonamento al blog

Iscrivetevi al nostro Blog sull’e-government e riceverete regolarmente aggiornamenti sui nostri ultimi articoli di blog, le opinioni di esperti e le tendenze del settore.