Skip to content

Digital Health

Leoni Nikolic, utente della CIP, racconta: «Mi sono sentita informata meglio durante tutto l’iter»

Qualche mese fa, durante un incontro di kickboxing, Leoni Nikolic si è ferita al ginocchio. Per la giovane promessa è iniziato così un periodo lungo e impegnativo perché il suo percorso di guarigione continua ancora oggi. Nell’intervista la donna racconta la sua esperienza con la cartella informatizzata del paziente (CIP) spiegando in che modo questa soluzione l’abbia supportata nel suo percorso di cura.

17.09.2025
Leoni Nikolic

Da quanto tempo pratichi kickboxing?

Già a sei anni era facile incontrarmi nella palestra di mio zio, pluricampione svizzero di kickboxing e mio allenatore. Da più di cinque anni mi alleno autonomamente e attivamente, prima dell’infortunio addirittura fino a sei volte alla settimana.

Puoi dirci qualcosa di più sull’infortunio?

Nei minuti finali di un incontro ho fatto un movimento sbagliato dopo un calcio, sono caduta e ho sentito «crac» al ginocchio. Ho voluto continuare, ma appena ho caricato il peso sono crollata di nuovo a terra. Mi sono quindi recata all’ospedale più vicino per farmi visitare. La dottoressa mi ha anticipato che sarebbero stati necessari diversi accertamenti e mi ha consigliato di aprire una CIP.

Come hai usato questa soluzione?

Ho raccolto tutti i documenti, come radiografie, referti medici e piani terapeutici, in un unico posto, il che si è rivelato molto utile nel continuo andirivieni tra ospedale, medico di famiglia e fisioterapista. Non ho dovuto portare con me documenti cartacei né ricordare a mente cosa era stato detto o prescritto e quando.

Qual è stato per te il principale vantaggio?

Mi sono sentita informata meglio durante tutto l’iter. In passato avevo qualche difficoltà a memorizzare i termini medici o a capire cosa mi veniva diagnosticato durante un esame. Ora posso andare a rileggerlo nella mia cartella in qualsiasi momento.

Cosa si può ancora migliorare?

Nella CIP ho trovato tutto ciò di cui avevo bisogno. Tuttavia, il processo di registrazione potrebbe essere ancora più semplice e veloce.

A chi consiglieresti la CIP in particolar modo?

A tutti coloro che, come me, praticano uno sport con un elevato rischio di infortuni. Ma in realtà è utile per chiunque, perché consente di salvare vaccinazioni, esami o analisi di laboratorio in un unico posto e di accedervi in qualsiasi momento.

Come stai oggi? Puoi tornare a dedicarti alla tua passione?

Gli esami hanno rilevato una rottura del crociato. Quindi devo andarci piano. Ho già potuto riprendere gli esercizi di fitness e l’allenamento di boxe, mentre per il kickboxing devo ancora aspettare. Ma il mio obiettivo è chiaro: voglio salire di nuovo sul ring.



Iscriviti alla newsletter «Insights Healthcare»

Iscriviti alla newsletter «Insights Healthcare» e rimani aggiornato.


Contatto Digital Health Siamo a vostra disposizione

  • Modulo di contatto

    Scriveteci

    Inviate la vostra richiesta
  • Iscrivetevi ora

    Newsletter

    Restate sempre aggiornati
  • LinkedIn

    La Posta su LinkedIn

    Visitate la nostra pagina LinkedIn
  • 3138

    Il nostro indirizzo

    Posta CH Digital Services SA
    Digital Health
    Wankdorfallee 4
    3030 Berna
    Svizzera