Affidandosi alla Posta, lo studio medico Schwarzenbach ha sostituito i suoi obsoleti hardware e software con «Time4Patient», una soluzione a 360 gradi nuova, affidabile e basata sui servizi. Così, nell’arco di un fine settimana, la struttura si è preparata al meglio per le sfide del futuro.
Premessa e sfide
La chiave per gestire e assistere un gran numero di pazienti? Puntare su un grado di automazione elevato
Nello studio medico Schwarzenbach, specializzato in medicina generale, si lavora a un ritmo molto intenso in un continuo viavai di persone. A soddisfare le varie esigenze delle e dei pazienti ci sono un medico e quattro assistenti, affiancati da una coordinatrice che si occupa delle mansioni legate a pianificazione e amministrazione.
Per ragioni di natura strategica, il precedente fornitore ha smesso di sviluppare il software in uso presso la struttura, prima di smettere di fornire supporto per la soluzione. A quel punto i proprietari del centro hanno deciso di rinnovare l’infrastruttura informatica ripartendo da zero. Il tutto in un contesto in cui anche la carenza di personale qualificato spinge gli studi medici a optare per soluzioni moderne e altamente automatizzate.
La soluzione
Time4Patient: la soluzione completa per uno studio medico moderno
Gli studi medici che scelgono di introdurre «Time4Patient» si avvalgono di una soluzione a 360 gradi che copre tutte le loro esigenze. Oltre a postazioni di lavoro uniformate con PC moderni ed efficienti dal punto di vista energetico, questo sistema permette di gestire e conservare tutti i dati in luoghi di archiviazione centrali, amministrare le autorizzazioni dell’utenza in modo altrettanto centralizzato e beneficiare di update automatici che, avvenendo in background, permettono di avere apparecchi terminali sempre aggiornati.
Infrastruttura di rete sicura e intelligente
La soluzione per la gestione della rete soddisfa i requisiti più elevati in materia di sicurezza, permettendo solo a dispositivi autorizzati di comunicare tra loro. Per evitare eventuali attacchi, le apparecchiature di laboratorio più vulnerabili sono integrate in una rete indipendente e separata.
L’intera rete viene monitorata a livello centrale per riconoscere e contrastare tempestivamente eventuali problemi. Inoltre, un sistema di gestione intelligente delle stampati garantisce la presenza di un livello di inchiostro adeguato per tutte le stampanti multifunzione, da scrivania e di etichette.
Il fulcro della soluzione: il software «amétiq siMed»
Al centro di questo sistema c’è «siMed» di amétiq, un software per le informazioni sulle e sui pazienti capace di gestire le anamnesi e digitalizzare i processi che caratterizzano uno studio medico. Dalla registrazione delle prestazioni fornite e la relativa fatturazione fino alla trasmissione automatizzata e sicura dei referti ad altri operatori, passando per la prenotazione degli appuntamenti, le ordinazioni di medicinali, l’eCheck-In, la ricezione e l’inoltro di esami di laboratorio: questa soluzione permette di gestire il tutto con un unico sistema e la massima efficienza.
Flessibilità e continuità nel cloud
Essendo basato su cloud, amétiq siMed può essere utilizzato sia da casa, ad esempio per la stesura dei referti, sia su smartphone e tablet, nel quadro delle visite a domicilio.
Service Desk centrale e supporto affidabile
Oltre a coordinare i vari partner in background, il Service Desk centrale funge da punto di contatto per tutti i problemi informatici in caso di guasti o di modifiche da apportare al sistema. Per i casi che non possono essere risolti da remoto, è disponibile un servizio di assistenza in loco attivo in tutta la Svizzera che garantisce interventi rapidi.
«Che fortuna aver scelto la Posta!»
Grazie a una preparazione attenta e minuziosa, lo studio medico è passato alla soluzione «Time4Patient» nell’arco di un fine settimana. La struttura è rimasta chiusa il venerdì precedente alla migrazione e, mentre il team seguiva una formazione sul nuovo software, i tecnici hanno sostituito i vecchi hardware e trasferito tutti i dati delle e dei pazienti sul nuovo sistema. «Il team di progetto ha ricevuto una preparazione eccellente sulla migrazione, il che ha permesso allo studio di riprendere molto velocemente la sua normale attività. Potendo contare su una pianificazione dettagliata, sapevamo sempre con esattezza quali sarebbero state le fasi successive. Inoltre, sapevamo quali dati erano necessari nei vari momenti e in che forma dovevano presentarsi», spiega Melanie Germann, responsabile amministrativa e coordinatrice dello studio medico. «Nelle settimane successive alla migrazione abbiamo potuto contare sull’attenta assistenza del team di supporto ed è anche grazie a questo se abbiamo ripreso molto presto a lavorare a pieno regime».
«Il team ha ricevuto una preparazione eccellente sulla migrazione, il che ha permesso allo studio di riprendere molto velocemente la sua normale attività.»
Melanie Germann, responsabile amministrativa e coordinatrice dello studio medico
Benefici e vantaggi
Una soluzione sicura e a prova di futuro
«Time4Patient» è una soluzione tutto compreso che permette agli studi medici di concentrarsi sulla loro attività principale, ovvero l’assistenza alle e ai pazienti, potendo contare su un servizio che soddisfa tutti i requisiti vigenti in materia di sicurezza. Le strutture che si avvalgono di questo sistema possono inoltre integrare facilmente la cartella informatizzata del paziente (CIP).
Un interlocutore unico in caso di problemi
Quando ci sono dei guasti, spesso internet provider, partner infrastrutturali, fornitori di software per studi medici e di altro tipo si scaricano l’un l’altro la responsabilità di intervenire. Con «Time4Patient» tutto questo appartiene al passato e gli studi medici possono occuparsi delle e dei pazienti senza dover coordinare tra loro tutte queste figure, risparmiando così tempo prezioso.