Digital Health
Digital Health Report 2025/2026: l’interconnessione è il motore della digitalizzazione
I nostri operatori sanitari sono in forma nell’ambito della digitalizzazione? L’attuale Digital Health Report analizza più da vicino questo tema ed evidenzia l’importanza di una strategia di interconnessione standardizzata. La Posta illustra in due contributi esterni come promuove attivamente la trasformazione digitale.
Il rapporto è giunto a risultati eterogenei: la popolazione mostra un atteggiamento positivo nei confronti della digitalizzazione, le iniziative in ambito regolatorio, come il programma DigiSanté lanciato dalla Confederazione, hanno effetto e i cluster regionali a Zurigo e Basilea promuovono l’innovazione. Al contempo, però, la Svizzera rimane indietro, se confrontata con altri Paesi a livello internazionale. «Molte persone non si sentono sicure nell’utilizzare le nuove tecnologie, credono che le disposizioni in materia di protezione dei dati siano complesse e che tra i sistemi non ci sia compatibilità»: è quanto affermano gli autori dello studio, che auspicano una strategia di interconnessione coordinata volta a garantire un’assistenza incentrata sul paziente sulla base di standard chiari, interfacce internazionali e una promozione mirata dell’innovazione.
La CIP come base
Il Digital Health Report definisce la cartella informatizzata del paziente (CIP) quale elemento fondamentale per la collaborazione nazionale tra gli operatori sanitari. Così scrive anche René Leuenberger, Head of Digital Health Solutions alla Posta, nel suo contributo esterno sul futuro della CIP: «Solo grazie all’interoperabilità tra i diversi sistemi, la CIP potrà diventare un hub informativo indispensabile nel sistema sanitario. Con una soluzione CIP integrata in ospedali, studi medici e farmacie sarà possibile collegare in modo sicuro e strutturato tutti i dati sanitari rilevanti, dalle diagnosi ai farmaci fino ai risultati degli esami».
Secondo un sondaggio condotto nel quadro del Digital Health Report, il 91% delle persone intervistate si dichiara favorevole alla CIP. Ma affinché quest’ultima possa sviluppare tutto il suo potenziale, è necessario compiere ulteriori passi. René Leuenberger sottolinea che, oltre all’interoperabilità, anche una più ampia diffusione, in particolare tra i fornitori di prestazioni ambulatoriali, e l’ampliamento delle funzionalità sono leve decisive per il successo della CIP. Ulteriori informazioni sulla vision nell’ambito della CIP sono disponibili sul nostro sito specializzato: Cartella informatizzata del paziente (CIP) | La Posta
Gli studi medici rappresentano il fanalino di coda della digitalizzazione
Il Digital Health Report analizza nel dettaglio il fitness digitale di singoli gruppi di attori: se ospedali, assicurazioni malattia o comparti dell’industria farmaceutica possono contare su una buona base tecnica, lo stesso non si può dire di farmacie, organizzazioni di assistenza e cura a domicilio e soprattutto degli studi medici.
Pascal Brack, Head of IT Services Digital Health alla Posta, descrive un quadro analogo nel suo contributo esterno sulla trasformazione digitale degli studi medici: «Mentre gli ospedali dispongono di reparti informatici interni, gli studi medici ambulatoriali si trovano di fronte a particolari difficoltà. Oltre all’assistenza medica, infatti, devono soddisfare requisiti sempre più esigenti ai fini di un’infrastruttura informatica efficiente, che si tratti di sicurezza dei dati, gestione degli apparecchi o integrazione di nuovi servizi digitali».
Per questo motivo la Posta offre, insieme ai suoi partner, la soluzione globale Time4Patient che comprende tutti i servizi IT offerti da un unico fornitore e prepara gli studi medici per i collegamenti digitali del futuro nel settore sanitario.
Qui è possibile scaricare il Digital Health Report 2025/2026: Der Digital Health Report 2025/2026 - Medizinisch Wissenschaftliche Verlagsgesellschaft mbH & Co. KG
Iscriviti alla newsletter «Insights Healthcare»
Iscriviti alla newsletter «Insights Healthcare» e rimani aggiornato.
Contatto Digital Health Siamo a vostra disposizione
-
Scriveteci
Inviate la vostra richiesta -
Newsletter
Restate sempre aggiornati -
La Posta su LinkedIn
Visitate la nostra pagina LinkedIn -
Il nostro indirizzo
Posta CH Digital Services SA
Digital Health
Wankdorfallee 4
3030 Berna
Svizzera